A volte la testa si perde in ragionamenti grandiosi, a volte si fissa su qualcosa di piccolo (o relativamente piccolo nel marasma dell’entertainment odierno).
Basterebbero storie/idee/soluzioni che non siano un insulto all'intelligenza, Ellis/Morrison e pochi altri, ma si anche MIllar ,erano sulla strada giusta, ma chi dirige ha preferito il rapporto tra consanguinei e il risultato si vede...
Leggo oggi una news su FMTTLGC che la marvel farà una versione x adulti di un nuovo crossover, mi sembra, quello con i vampiri, idea del secolo: più violenza.
Proprio nn ci arrivano x loro il materiale adult è: contenuti violenti, sesso e parolacce.
più che altro, prima, per almeno 15 anni hanno allontanato i vecchi lettori x cercare di prenderne di nuovi (con quella roba poi...), adesso che con i fumetti stanno floppando e pure con i film, si ricordano dei vecchi lettori, solo che i vecchi lettori sono cresciuti e/o invecchiati, pensano che basti mettere la barba a PP, purtroppo si sta basando tutto su immaginari ormai vecchissimi e con il terrore di ripensare/riscrivere/sveccchiare in modo serio sarà sempre la copia della copia della copia...ps Matt Murdock prete, come reboot avrei fatto che nella prima scena si sparava in bocca...altro che prete...
Con Miles Morales avevano avuto l'intuizione giusta, ma essendo dei babbi, ci ciucciamo PP che prepara la colazione ai figli, sai che fotta....qui segue una serie di sbadigli e una gratta di p....
Eh, ma è proprio il commento che facevo io. Se vuoi approfondisco in un test apposito, ma il problema è che fai una testata con un character davvero nuovo...
...ma poi ci sono mille comparsate di altri character, lo coinvolgi in crossover, decidi di chiudere l'universo Ultimate e lo infili nell'universo tradizionale, lo inserisci in progetti animati e videogiochi dove non è protagonista...
...e quando puoi dargli il suo momento di gloria, affianca comunque Peter Parker, in uno dei cartoni animati tecnicamente migliori degli ultimi anni, ma che in maniera allucinante dà per scontata una marea di nozioni da parte del pubblico sul personaggio stesso.
Avere la possibilità di parlare a un pubblico nuovo e fare scelte che in qualche modo il pubblico nuovo lo escludono (il primo Spider-Verse è un'incredibile eccezione, e penso anche - non solo - per quanto è prodigioso a livello tecnico): anche questo mi pare una conferma di quello che dico nella newsletter: che vuoi sostanzialmente solo "recuperare i vecchi" (e per caso, di rimbalzo, beccarti qualche giovane; magari convincendo "i vecchi" a portare i figli al cinema: "Io vado a vedermi Peter Parker, per te c'è Miles"; stessa cosa per i videogames).
Basterebbero storie/idee/soluzioni che non siano un insulto all'intelligenza, Ellis/Morrison e pochi altri, ma si anche MIllar ,erano sulla strada giusta, ma chi dirige ha preferito il rapporto tra consanguinei e il risultato si vede...
Leggo oggi una news su FMTTLGC che la marvel farà una versione x adulti di un nuovo crossover, mi sembra, quello con i vampiri, idea del secolo: più violenza.
Proprio nn ci arrivano x loro il materiale adult è: contenuti violenti, sesso e parolacce.
Siamo fermi ancora all'asilo...
La contraddizione è un po' irrisolvibile, temo. Ma anche l'equivoco su cosa sia "adult" nel 2024 è bizzarro forte...
più che altro, prima, per almeno 15 anni hanno allontanato i vecchi lettori x cercare di prenderne di nuovi (con quella roba poi...), adesso che con i fumetti stanno floppando e pure con i film, si ricordano dei vecchi lettori, solo che i vecchi lettori sono cresciuti e/o invecchiati, pensano che basti mettere la barba a PP, purtroppo si sta basando tutto su immaginari ormai vecchissimi e con il terrore di ripensare/riscrivere/sveccchiare in modo serio sarà sempre la copia della copia della copia...ps Matt Murdock prete, come reboot avrei fatto che nella prima scena si sparava in bocca...altro che prete...
Ahahah! (Rido per il tuo take su Daredevil... ) XDDD
Con Miles Morales avevano avuto l'intuizione giusta, ma essendo dei babbi, ci ciucciamo PP che prepara la colazione ai figli, sai che fotta....qui segue una serie di sbadigli e una gratta di p....
Eh, ma è proprio il commento che facevo io. Se vuoi approfondisco in un test apposito, ma il problema è che fai una testata con un character davvero nuovo...
...ma poi ci sono mille comparsate di altri character, lo coinvolgi in crossover, decidi di chiudere l'universo Ultimate e lo infili nell'universo tradizionale, lo inserisci in progetti animati e videogiochi dove non è protagonista...
...e quando puoi dargli il suo momento di gloria, affianca comunque Peter Parker, in uno dei cartoni animati tecnicamente migliori degli ultimi anni, ma che in maniera allucinante dà per scontata una marea di nozioni da parte del pubblico sul personaggio stesso.
Avere la possibilità di parlare a un pubblico nuovo e fare scelte che in qualche modo il pubblico nuovo lo escludono (il primo Spider-Verse è un'incredibile eccezione, e penso anche - non solo - per quanto è prodigioso a livello tecnico): anche questo mi pare una conferma di quello che dico nella newsletter: che vuoi sostanzialmente solo "recuperare i vecchi" (e per caso, di rimbalzo, beccarti qualche giovane; magari convincendo "i vecchi" a portare i figli al cinema: "Io vado a vedermi Peter Parker, per te c'è Miles"; stessa cosa per i videogames).