14 Comments
User's avatar
LabK/Officina Infernale's avatar

Dai uno dei miei prossimi libri è un ragionamento passivo/aggressivo sulla morte...

Expand full comment
:A:'s avatar

Non vedo errori.

Expand full comment
Davide Zambon's avatar

Non vedo l'ora di incrociarlo; il mio pro-prossimo romanzo (cioè non quello in corso) sarà anche sulla morte, e non da un punto di vista critico.

(Ma ti ho visto a Padova, parlare di fumetto autoprodotto l'estate scorsa? E' stato divertente!, e non sapevo fossi qui)

Expand full comment
LabK/Officina Infernale's avatar

Si mi sembra in piazzetta gasparotto, nn me lo ricordavo hahhah, si ho aperto quadro Substack per parlare e pubblicare contenuti su un progetto che sto portando avanti da quest'anno IrX gN roba di postumani ovviamente il più sperimentale possibile.

Expand full comment
Davide Zambon's avatar

Densissima, e mi hai toccato nervi su tantissime sfumature del tema.

Mi prendo del tempo per rileggere, e commentare meglio.

Expand full comment
LabK/Officina Infernale's avatar

Cmq tanta roba seriale Marvel/DC è talmente artisticamente piatta, e mi dispiace x chi si deve sbattere a farla, che potrebbe essere tranquillamente fatta con un IA, veramente, con la scusa di eliminare la figura del disegnatore/autore, sennò rompe il cazzo, si è finiti veramente nel fastfood, manco arte si potrebbe definire, se Warhol fosse ancora vivo, al posto dell'hamburger nel video di 32 min, disegnerebbe Spiderman probabilmente...

Expand full comment
:A:'s avatar

Più che altro, anche se a noi non era chiaro, prima Marvel e DC "si buttavano". Provavano a fare cose diverse dal solito. Anche "sbagliate", ma solo sbagliando prima o poi azzecchi qualcosa di interessante. Adesso mi sembra che Disney e WB considerino i personaggi assett molto importanti e ci sia meno voglia di "fare i matti".

Ma l'appiattimento secondo me c'è anche sul creator-owned.

Expand full comment
LabK/Officina Infernale's avatar

Fare le robe matte forse nn ha più quel ritorno che una volta poteva avere

Expand full comment
:A:'s avatar

Per altro molti esperimenti virtuosi tipo la Vertigo hanno chiuso non solo perché i fumetti non vendevano (dopo il periodo d'oro, ci furono in effetti dei titoli probabilmente "sbagliati"), ma perché in Warner Bros furono scioccati del potere contrattuale degli autori rispetto ai contratti multimediali. Vedi anche la storia di WIllingham e di Fables.

Tuttavia anche se Bodies non fu un super successo, è un fumetto da cui una serie tv l'hanno tratta, quindi parte del valore resta anche quando non vendi. Posto che comincio a essere un po' scocciato dall'idea di fumetto che ha valore solo se trasposto in altro (ma conosco un marketing manager che mi risponderebbe che il fumetto oggi ha valore solo se poi c'è sfruttamento transmediale), ma se uno degli obiettivi è il multimediale, il compenso e i residuals dovrebbero tenere conto anche di quello, invece siamo fermi al pagamento a pagina.

Expand full comment
:A:'s avatar

Se è così, allora fanno bene a essere conservativi sia i fumetti che Hollywood, però. :-)

Expand full comment
LabK/Officina Infernale's avatar

Il fumetto rispetto a tutti gli altri media è considerato il cugino povero della famiglia, quello che va in vacanza dai parenti... dopo aver visto qualche episodio di X-men 97 si può dire che è proprio il cugino povero...

Expand full comment
:A:'s avatar

Ma quella è un'operazione specifica volutamente nostalgica che sia a livello di design e animazione (e direzione artistica) voleva richiamare "l'ingenuità" dei 90s. I film dell'MCU son tutto tranne che poveri...

Expand full comment
LabK/Officina Infernale's avatar

Rispondevo alla cosa del valore del fumetto e allo sfruttamento multimediale, che cmq stan lee ha sempre cercato.

Quindi da solo non basta più o nn è mai bastato.

X Xmen 97, ok l'effetto nostalgia, ok l'ingenuità ma minchia non si possono sentire quei dialoghi e quei concetti almeno espressi in quel modo, a me quella roba piaceva all'epoca ma a 50 anni farsela piacere almno x me faccio fatica e qua mi fermo senno potrei esprime cose non belle...

Expand full comment